Fare i nodi marinari
In continuo aggiornamento con nuovi video (dic 2012)
Conoscere i nodi e come eseguirli è fondamentale per il buon marinaio. sicuramente è la prima cosa che si impara prima di saper andare in barca, la loro esecuzione deve essere fatta ordinatamente in maniera rapida.
Esistono vari tipi di nodi, quelli che servono per arrestare lo scorrimento della corda (nodi di arresto); quelli che servono a giungere due capi (nodi di giunzione) e quelli che per bloccare o agganciarsi saldamente a duna banchina ( nodi di blocco), poi vedremo anche i nodi di accorciamento che servono per accorciare una cima troppo lunga.
con vari filmati possiamo vedere un’esecuzione dei nodi più comuni, iniziamo con i nodi di arresto tipo il Savoia e un nodo di blocco , la gassa semplice.
Potrebbe esserci il problema di unire due cime, quindi è utile saper fare un nodo di giunzione il più semplice è il nodo piano, oppure nel caso di una cima troppo lunga, potrebbe essere necessario accorciare una cima, quindi fare un nodo di accorciamento con un nodo margherita o con un nodo semplice a doppino con gassa.
ed eccone un altro simile al precedente ma forse anche più chiaro.
Bravissimo alexpo, cosi forse ce la faccio ad imparare sta storia, … ed io mi ero dimenticato dei nodi di blocco
arresto, giunzione, accorciamento e blocco
: )
tutto ciò che è attinente alla vela e di conseguenza nodi, le novità sono sempre ben accette, un giovanotto di 82 anni, velista