Magnetismo terrestre

Magnetismo TerrestreIl campo magnetico terrestre è un fenomeno naturale presente sul pianeta Terra e comune a molti altri corpi celesti, tipo il Sole. Esso è assimilabile ad un dipolo magnetico con poli non coincidenti con quelli geografici e non statici, con un (asse) inclinato di 11.3° rispetto all’asse di rotazione terrestre. L’intensita del campo magnetico terrestre non è costante nel tempo, ma subisce notevoli variazioni sia in termini direzionali che di intensità, per questo è importante sapere come cambia nel tempo per poterlo aggiornare sulle carte nautiche. Nel corso delle ere geologiche, Secondo alcuni ricercatori, in tempi relativamente recenti (migliaia d’anni) si sono susseguiti ripetuti fenomeni di spostamento del campo magnetico, infatti la posizione dei poli era molto diversa dall’attuale. C’è anche chi parla di uno scambio di posizione fra Polo Nord e Polo Sud.

L’angolo tra la direzione del Nord vero (Nv) e la direzione del Nord magnetico (Nm) si chema declianzione magnetica (d) e varia nel tempo e nello spazio. La declinazione magnetica (d) è positica (+) quando di trova ad est del Nv e negativa (-) quando si troca ad ovest del Nv, il suo valore può variare da 0° a 180°. I dati della Decl. sono riportati sulla rosa dei venti delle carte nautiche e sono validi solo per le zone circostanti.

  • Questo è il valore di d in un certo periodo di tempo; es.: Decl (1975.0) 2°07′ W significa che dall’inizio del 1975 nella zona intorno alla rosa d equivaleva a 2°07′ W.
  • La sua variazione nel tempo, cioè di quanto il suo valore aumenta o diminuisce nel tempo; es.: dim. ann. 06′ circa significa che il Nm si avvicina al Nv quindi diminuisce l’angolo. Il calcolo ad oggi, 2008, sarà il seguente: 2008-1975=33 anni, ora 33X06’=198′ che saranno 3°18′; adesso 3°18′-2°07′ = 1°11′ E.

E cosa ne pensate di questo video? spettacolare, vero?

~ di alexpo68 su marzo 19, 2008.

Una Risposta to “Magnetismo terrestre”

  1. […] e Levitazione Ho messo un simpaticissimo video preso dal solito Youtube nel post “magnetismo terrestre“, ve lo ripropongo qui! ma andatevi a leggere il post precedente, ciao a tutti alla […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: